29.08.2013 17:44
SONO PUBBLICATE NELLA SEZIONE ARMEGGIO LE PRIME 4 SEZIONI DI:
"APPUNTI DI LANZA MEDIEVALE" - Secondo le tecniche Italiane ispirate dal Flos Duellatorum di Fiore dei Liberi ma adattabili a tutta Europa dal XIV-XV secolo
29.08.2013 17:39
SECONDA PARTE
Le Poste di Lanza
Consideriamo quattro le poste fondamentali con la Lanzacorta, secondo le tecniche di combattimento all’Italiana, dapprima nella forma che denominiamo basica e che poi potremo moltiplicare in varie versioni differenti (nelle cosidette forme da noi denominate...
29.08.2013 11:29
LANZACORTA (PARTE PRIMA)
INTRODUZIONE:
Il primo livello di apprendimento delle armi inastate prevede l’insegnamento della “lanzacorta” ovvero della lanza propriamente intesa nella più comune conoscenza.
L’uso di tale arme in battaglia è antichissimo, già nella preistoria l’uomo...
28.08.2013 11:11
Malcom MacLeod, intorno al 1350 è l'esponente storico più conosciuto di questo Clan. Originario dell'isola di Skie (Nord-Ovest di Scozia), ha risieduto per secoli nel castello di Dunvegan (1350), il motto guerriero "Hold Fast", tartan con colori scuri predominanti blu e verde.
sede principale del...
28.08.2013 10:14
Il 16 aprile 1746 a Culloden gli Highlander di Scozia entrano nella leggenda. Sconfitti in terra, immortali nello spirito. Indegnamente, i Confratelli della Gaelicus Academy in Trieste, dedicano a questi Eroi, il loro lavoro ed il loro impegno nelle Arti Marziali.
L'armata giacobita che...
27.08.2013 20:28
GAELICUS ACADEMY in TRIESTE
da fine settembre inizia l’attività in Sala d’Arme
per chi vuole avvicinarsi alla pratica delle Arti Marziali Medievali e Rinascimentali, propone per la Stagione 2013-2014
Corso di SCHERMA SCOZZESE RINASCIMENTALE - I Iiv.
Corso di BASTONE BICIPITE MEDIEVALE EUROPEO
per...
27.08.2013 17:11
Una descrizione esauriente delle Armi in uso Scozzese della famiglia delle Broadsword Basket and Mortuary Hilt appare in un documento del 1649, quando, assieme ad altri tipi di armi (asce, picche e scudi a targa) fa parte della regolare dotazione dei Prelvi citato nell’Atto denominato “Conventions...
27.08.2013 11:47
CHI SIAMO: siamo un gruppetto di “antichi” Homini d’Arme Medievale del XX secolo, che da quasi 20 anni praticano con amore, lealtà, dedizione ed entusiasmo questa attività. Dopo aver militato in una delle prime Scuole d’Arme Italiana ed aver fondato e diretto una delle più prestigiose...
27.08.2013 11:42
Da fine settembre 2013 inizieranno gli allenamenti ed i corsi di Scherma Scozzese e di combattimento col Bastone Bicipite Medievale Europeo. Per informazioni gaelicus.trieste@email.it
24.08.2013 14:34
Dopo gli allenamenti estivi all'aperto di luglio ed agosto, a metà settembre iniziano le sedute di allenamento regolari in palestra. Per informazioni su Allenamenti, Corsi e Stage contattate "gaelicus.trieste@mail.it".