12.04.2014 17:47
Lo Sgian Dubh (pronunciato «schin du», prononcia inglese ˌskiːənˈduː, pronuncia gaelica s̪kʲɪnˈt̪uh) è un pugnale cerimoniale (in gaelico sgian) indossato come parte del moderno abito delle Highland scozzesi, assieme al kilt. Viene indossato infilato nei calzettoni, con visibile solo il...
—————
05.04.2014 17:06
Aprile 2014 - Un ringraziamento alla Legio VI Ferrata, nella figura di Alessandro De Antoni, che con il valido ausilio di Elisa e Stefano della ""Gaelicus Academy in Trieste", ci ha presentato le principali tecniche pratiche di combattimento Romano in una partecipata ed interessante lezione.
—————
29.09.2013 17:20
Lotta tradizionale scozzese - Back hold
Le prime rappresentazioni scozzesi di lotta appaiono nelle primitive pietre scolpite,una per ognuno dei regni celtici che compongono la Scozia. L’unica cosa certa a riguardo è che in questo periodo antico la lotta era largamente e, senza dubbio,...
—————
26.09.2013 16:20
Ritrovare vecchi Amici ed incrociare nuovamente le Lame, è l'essenza della Scherma.
Un' Arte antica e sempre viva, qualcosa che rende una complicità e la consapevolezza che si fa qualcosa di veramente unico e speciale.
Omini d' Arme nel Cuore e nella Testa. Grazie a Voi.
—————
13.09.2013 09:36
Il 21 settembre 1745 truppe di ribelli scozzesi giacobite guidate dal generale Lord George Murray, affrontarono in battaglia l’esercito regolare inglese di stanza in Scozia comandato da Sir John Cope. I due eserciti (l’un verso l’altro in marcia) arrivarono nei pressi...
—————
05.09.2013 11:52
Il celebre dipinto di David Morier sulla Battaglia di Culloden, ci invita a delle interessanti riflessioni tecniche sull'armeggio e sulle dotazioni:
Da un lato i regolari Inglesi, reggimenti di regolari comandati dal Duca di Cumberland, con equipaggiamento e divise standarizzate, moschetti...
—————
28.08.2013 11:11
Malcom MacLeod, intorno al 1350 è l'esponente storico più conosciuto di questo Clan. Originario dell'isola di Skie (Nord-Ovest di Scozia), ha risieduto per secoli nel castello di Dunvegan (1350), il motto guerriero "Hold Fast", tartan con colori scuri predominanti blu e verde.
sede principale del...
—————
27.08.2013 17:11
Una descrizione esauriente delle Armi in uso Scozzese della famiglia delle Broadsword Basket and Mortuary Hilt appare in un documento del 1649, quando, assieme ad altri tipi di armi (asce, picche e scudi a targa) fa parte della regolare dotazione dei Prelvi citato nell’Atto denominato “Conventions...
—————
27.08.2013 11:47
CHI SIAMO: siamo un gruppetto di “antichi” Homini d’Arme Medievale del XX secolo, che da quasi 20 anni praticano con amore, lealtà, dedizione ed entusiasmo questa attività. Dopo aver militato in una delle prime Scuole d’Arme Italiana ed aver fondato e diretto una delle più prestigiose...
—————
27.08.2013 11:42
Da fine settembre 2013 inizieranno gli allenamenti ed i corsi di Scherma Scozzese e di combattimento col Bastone Bicipite Medievale Europeo. Per informazioni gaelicus.trieste@email.it