scotland the brave

Lotta Tradizionale Scozzese Storica (Back Hold)

29.09.2013 17:20

Lotta tradizionale scozzese - Back hold

Le prime rappresentazioni scozzesi di lotta appaiono nelle primitive pietre scolpite,una per ognuno dei regni celtici che compongono la Scozia. L’unica cosa certa a riguardo è che in questo periodo antico la lotta era largamente e, senza dubbio, universalmente praticata.

Nel periodo successivo alle invasioni scandinave ci sono alcuni riferimenti alla lotta che era una parte essenziale dell’allenamento di un guerriero al fine di sviluppare abilità vitali per la sopravvivenza nei combattimenti corpo a corpo.

In effetti, alcuni studiosi pensano che la posizione iniziale del backhold debba la sua origine alla necessità di provare a bloccare il braccio che teneva la spada dell’avversario prima di atterrarlo.

Dopo la decisiva battaglia di Bannockburn nel 1314 (raccontata nel film ‘Braveheart’) si era tenuta una competizione tra i prigionieri inglesi e gli scozzesi che li avevano catturati. Il capo del Clan Donald costruì una palestra nell’isola di North Uist circa 1400 mq dove i giovani erano allenati alla lotta e altre arti virili.

 

Giacomo VI di Scozia e d’Inghilterra scrisse nel 1569 nel suo ‘Basilkon Doron’ un libro di istruzioni per il suo primogenito, riguardo alla convenienza della lotta per un giovane nobile ma anche per evitare il calcio perchè era troppo pericoloso. James Scott di Oarnlee vicino a Canonbie negli Scottish Borders [ndt è una zona della Scozia] diventò il primo lottatore scozzese nell’era moderna a guadagnarsi la celebrità al di fuori della Scozia quando nel 1812 vinse il primo premio nel ring di Carlisle, "Un considerevole premio di otto guinee," (l’equivalente attuale di circa £7,000 ) Scott, che pesava circa 76 kg fu l’uomo più leggero di quest’era a vincere.

Il suo avversario in finale era il formidabile William Richardson di Caldbeck nel Cumberland. Richardson che era famoso in tutto il nord dell’Inghilterra e negli Scots Borders era meglio conosciuto come "Belted Wull" perché aveva vinto un numero record di 240 cinture nel ring.

Wullie Baxter

informazioni sul sito: THE SCOTTISH WRESTINGL BOND - WWW.WRESTE.CO.UK

Cerca nel sito

Contatti

www.gaelicus.it c/o Modelland - via vasari 8/d
trieste
34129
040-772723 / 349-1886769